Lavasciuga Pavimenti

Tre giorni con R12 Rex il Robot lavasciuga per grandi superfici

Condividi
Robot per la pulizia

 

Tre giorni per mappare, testare e mettere in funzione il nostro robot lavasciuga R12 Rex. Sono rimasto favorevolmente impressionato dal risultato ottenuto. Sono molti gli spazi dove ha grande senso immaginare di automatizzare le procedure di pulizia pavimentazione. Vi racconto come è andata.

1° GIORNO

1 - L' arrivo 2 - La planimetria 3 - La mappatura

robot lavasciuga

 

Appena arrivati, scarichiamo la macchina e siamo pronti per iniziare!

La prima cosa da fare è l' acquisizione della planimetria: Il robot deve capire spazi, dimensioni e ingombri dei locali che dovrà lavare.

L' operazione consiste nel portare manualmente il robot in tutti gli spazi. Lui registra spazi e ingombri

 

robot lavasciuga

 

Ecco le foto del risultato finale!

 

robot lavasciuga

 

Nel pomeriggio ci siamo fermati a computer a "pulire" la planimetria da errori e finti ingombri...

robot lavasciuga

 

..per poi finalmente poter mappare i percorsi che il robot dovrà svolgere ogni giorno.

Decidiamo di dividere la planimetrie per 3 grandi aree ognuna con la sua mappatura.

 

robot lavasciuga

 

2° GIORNO

1 - Le mappe in macchina 2 - i parametri 3 - in funzione!

Appena arrivati carichiamo in macchina le mappe create il giorno prima a computer!

robot lavasciuga

 

Settiamo i parametri di lavaggio: quantità d' acqua, detergente, velocità, ecc

 

robot lavasciuga

 

Definiamo punto di partenza e punto di arrivo

 

robot lavasciuga

 

... e finalmente siamo pronti per lavorare!

3° Giorno

1 - Partenza lavori 3° giorno 2 - Cambio mappa automatico 3 - fine dei lavori: i report

Eccoci il terzo giorno!

Partiamo caricando l' acqua in macchina.. Anche qui l' operazione è semplificata

robot lavasciuga

 

Il terzo giorno abbiamo lanciato la pulizia completa di tutto il centro commerciale chiedendo al robot di passare automaticamente da una mappa all' altra.

Questo il risultato:

 

Anche il terzo giorno il robot funziona perfettamente.

In medo di due ore di lavoro copre circa 4000 mq di superfice!

A fine lavoro abbiamo la possibilità di vedere il report su display della macchina

robot lavasciuga

 

oppure scarica il pdf per poterlo condividere all' interno dell' azienda o con il committente se lo richiede.

robot lavasciuga

 

Conclusioni

La mia personale valutazione è che i robot nel 2023 iniziano ad essere una scelta operativa sostenibile, oltre essere una grande possibilità commerciale per imprese ed operatori.

Il grado di performance delle tecnologie utilizzate ha raggiunto un ottimo livello.

Resta naturalmente la necessità di saper valutare in quale cantiere di lavoro poter utilizzare il robot e quale robot utilizzare.

 

In questo posso esservi di aiuto!

Sono a disposizione per valutare insieme i vostri spazi per valutare la possibilità di automatizzare le pulizie delle pavimetazioni.

Qui potere richiedere un contatto.

A presto!!

 

Qui il link dove poter vedere l' intera panoramica dei robot oggi in gamma!

Tag

Condividi

Vito Scilabra

Lavoro nel campo del Cleaning professionale dal 2001. Oggi mi occupo di forniture di sistemi per la pulizia, sanificazione e di tutta la consulenza che questo lavoro si porta dietro.